Visualizzazione post con etichetta rey. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rey. Mostra tutti i post

domenica 19 febbraio 2017

Episodio 2: l'attacco dei cloni

- aka carnevale si avvicina e io non ho ancora finito nemmeno un costume - 

Ma avete mai pensato che è emblematico il fatto che proprio l'episodio 2 si chiami l'attacco dei cloni? Cioè voglio dire 1 è 1, ma se 2 sono uguali sono gemelli, perché non cloni?
Ora che ho fatto subito notare che è stata una giornata dura, posso partire con il racconto di come stoicamente ed eroicamente sono riuscito ad quasi ultimare in tempo almeno uno dei vestiti di carnevale che mi ero ripromesso di fare.
La prima puntata di questo racconto ad episodi si svolge qui. Mentre ora ci accingiamo a leggere:

EPISODIO 2
L'ATTACCO DEI CLONI

ERA UN PERIODO DI GUERRA 
CIVILE NELLA GALASSIA
(E NON SO PERCHé MA 
INIZIANO TUTTI COSì)

Potrei fare come in balle spaziali (mi pare) e nell'ultima riga scrivere qualcosa tipo 'se riuscite a leggere questa riga non avete bisogno di occhiali', ma lasciamo perdere per oggi.

Bene ciancio alle bande come diceva il mio maestro e proseguiamo.
Come dicevo mi sono accinto a procedere nella realizzazione dell'abito di Rey di Star Wars (ma ha un cacchio di cognome la ragazza??? Non posso continuare a chiamarla così, e se la chiamo solo Rey mi viene in mente Rey Ayanami, uff) per Figlia. La stola che Rey (ormai sappiamo di chi si parla) non è altro che un pezzo lungo si stoffa firmato Cavalli attorcigliato attorno al corpo e tenuto fermo da una cintura invero particolare.
Ringraziando una mia collega che si è prodigata a cucirmi la stola, mi sono potuto concentrare sul particolare della cintura:
Tranquilli, non è quella che ho fatto io, questo tipo qua è stato veramente figo a farla così bene. La mia è mooooolto più modesta.
In ogni caso mi sono armato di carta, forbici, pelle e tanta buona volontà ed ecco che ne è venuto fuori:
Prima cosa il progetto!
Non si va molto lontano senza un progetto e a me piace maledettamente fare progetti. Quindi eccolo qua il disegno di come dovrebbe venir fuori quanto ho in testa. Da notare il disegno a matita sotto, è la seconda volta che vien fuori stile easter egg, ricordatevene.
Fatto il disegno riportiamo su un bel pezzo di carta il tutto a grandezza naturale per veder se va bene.
Avvolgiamolo attorno a Figlia e vediamo se la misura va bene. Va bene? Si è ottima! L'ho fatto leggermente lungo così metti mai che riesco a recuperarlo anche gli anni a venire...
Bene riportiamo tutto sulla pelle e tagliamo. 
Che bella doppia cintura!
Ma aspetta, qualcosa non mi torna... M*§°A! Sono riuscito a tagliare il tutto ben 20 centimetri più corto! Non dico 5, ma 20!! Dai che butto via tutto con grosso giramento di cabasisi e la chiudo qua. Dai aspetta che provi prima a metterlo alla vita di Figlia, si sa mai.
Bon, non lo recupero il prossimo anno perché è più stretto di un 100 a freccette, ma amen... Posso proseguire con l'ultimazione. Quindi ci attacco due fibbie abilmente estirpate da una borsetta che Moglie stava buttando via.
Ed ecco che il gioco è fatto. Si, sembra tutt'altra roba, ma il tempo è poco e posso convincere tranquillamente Figlia che 'è questa la cintura che sta cercando!'
Però accidenti, quella pezzente di topo da discarica di Rey aveva anche un borsellino attaccato alla cinta, vediamo un po'

Porcaccia, mi pare proprio difficile da fare. Faccio un paio di disegni e capisco che non è possibile riprodurlo abbastanza fedelmente con il materiale e con la tecnica che possiedo.













Quindi rifacciamo il disegno in qualcosa di più semplice, dovrò usare ancora una volta i miei poteri jedi su Figlia per convincerla, ma posso ancora farcela.



Ecco il disegno fatto su un modellino di carta a grandezza naturale ritagliato e appoggiato sulla stoffa che userò per riprodurre il borsellino.













Ed ecco qui la fida macchina da cucire di Moglie che imperterrita mi accompagna nelle mie malattie mentali di tipo tessile.
Si può notare a sinistra il pezzo di stoffa già tagliato secondo disegno. Vi risparmio le bestemmie uscite durante la fase di cucitura: il filo che esce dall'ago, il filo che non vuole rientrare nell'ago, il filo che si rompe, la stoffa che si piega male, il filo che esce dall'ago, e così via.
Ma ecco finalmente finito il borsello!!!
Davanti
 E dietro
E alla fine appoggiato alla cintura
Per render conto della dimensione, ci sta un pacchetto di fazzoletti...

In tutto questo mio taglia e cuci ovviamente ho potuto lasciare i piccoli nelle mani sicure di un babysitter d'eccezione: Gatto!
Che li ha allietati seguendoli con lo sguardo salvando la pelliccia in un posto sicuro.






Ad ogni modo sono soddisfatto dell'effetto finale, con la fantastica pettinatura che ha fatto Moglie sembra di avere per casa una Rey in miniatura.









Anche se la prossima volta che glielo metto addosso dovrò farlo con più attenzione...
E i cloni cosa centrano vi chiederete voi? Niente, come sempre.

sabato 28 gennaio 2017

Il cabinato colpisce ancora

- aka non mollo tanto facilmente, ma a volte... - 

Pomeriggio produttivo! Ma non come speravo.
Ho iniziato dando un'ultima occhiata al mio povero coin-up, so che la soluzione è comprare la scheda convertitore, me lo ha detto anche Moglie, ma proprio non riesco a darmi per vinto. In queste situazioni esce l'ingegnere che è in me.
- è impossibile, non ci riuscirai!
- Ah si? Adesso ti faccio vedere io
E mi getto capofitto in qualsiasi attività pur di dimostrare che esiste sempre una via d'uscita. Solo che in questo caso l'avevo trovata, basta spendere...
Comunque ho iniziato con una tranquilla sessione di video adjusting che purtroppo non ha dato i frutti sperati.
Ecco come appariva la fase di boot fino a ieri. Si può notare come le classiche scritte di avvio servizi di linux siano completamente fuori sincrono con il monitor. Questo effetto è proprio quello che si ottiene mandando segnali video a 31KHz su un monitor che supporta 15KHz.








Pensate la mia gioia quando sono riuscito ad ottenere questo!!!
Lasciamo il FAILED su un servizio, che tanto non ricordo neanche su cosa lo ha dato, la parte importante è che finalmente appare a video la fase di boot del sistema operativo!
Yuppi! Eureka! E chi più ne ha più ne metta...








In pratica per tutta la fase di boot ero praticamente così:

Ma poi parte, anzi meglio dire non parte, il front-end. Con la seguente schermata.

Alè! Punto a capo. Bene mi rassegno e butterò via sei benedetti 30€.
Mi avanzava ancora del tempo però, e con la scimmia di fare qualcosa unita alla delusione di non aver combinato niente (ma di esserci andato vicino), mi sono ritrovato a fare test di funzionamento della plancia di controllo.
Come avevo già detto la plancia l'ho ricavata da una tastiera della logitech PS2. Rimappando in pratica i pulsanti della plancia stessa sulle lettere della tastiera. Per farlo in pratica ho cablato i fili in modo opportuno.
Ecco un frontale della mia bella plancia!
- 2 giocatori con 6 tasti ognuno, modello SF2Turbo
- pulsanti 1P e 2P
- spinner ricavato da un mouse con i relativi due pulsanti (per Arcanoid e simili)
- 2 pulsanti per i gettoni di 1P e 2P (nella parte anteriore che non si vede)
- 2 pulsanti laterali per giocare ai pinball (cosa che alla fine credo di aver fatto una volta sola)




Ed ecco invece l'interno della plancia!
Si possono notare:
- in basso gli switch arcade
- in alto la morsettiera per attaccare i fili
- in mezzo il circuito della tastiera









 Mi sono messo a cercare la tastiera nella baracca dei desideri, ma evidentemente non l'ho desiderata così ardentemente da farla materializzare sotto il mio naso, ora mi si pone l'atroce dilemma:

PS2 O USB, questo è il problema...

Se trovo la tastiera uguale posso non preventivare il lavoro di rimappaggio dei tasti, se non la trovo forse vale di più la pena di modernizzare il cabinato mettendogli dentro una bella tastiera USB...
Vabbè ci penserò.

Frustrazione a 1000! Devo, ripeto DEVO fare qualcosa che abbia un risvolto semiconclusivo pratico entro la giornata.
Bene ho un'idea
Non anticipo nulla, lascio alla vostra fantasia ciò che diventerà. Ma...

MANNAGGIA!!!

La flex è da mio padre, così non posso tagliare il tubo, uff... Frustrazione a 1000000...

1000000000...

1000000000000...




Ho la frustrazione alta come Super Tengen Toppa Gurren Lagann. Devo decidere in fretta cosa fare nel breve periodo per potermi risollevare.
Pensa che ti pensa mi è ritornato in mente che Figlia vuole vestirsi da Rey di Star Wars per carnevale. Ecco il modello per chi non pratica SW:


In pratica il vestito è formato da:
  • paio di pantaloni grigio sporco da tirar su al ginocchio
  • maglietta grigio sporco
  • copribraccia fatti con benda farmaceutica vecchia color grigio sporco
  • stoffa da tendaggi messa a caso color grigio sporco
  • bastone
  • stivali 
  • bracciale di pelle marrone
  • saccoccia con doppia cintura in pelle
  • pettinatura assurda (a cui SW ci ha abituati dai tempi della principessa Leia)








Lasciamo perdere la pettinatura che sarà compito di Moglie.
Lasciamo perdere il bastone che finirò più avanti (ebbene si ho iniziato a farne uno ma sarà argomento di un altro post).
Lasciamo perdere il tendaggio perché mi manca la stoffa.
Lasciamo perdere le braghe e la maglia perché userò una tuta che Figlia ha già
Lasciamo perdere il livello di sporcizia che ha il vestito di Rey.
Mi avanzano la saccoccia e il bracciale.

Per la saccoccia ci dovevo pensare un attimo meglio, quindi viaaaa di bracciale!

Prima cosa guardiamo bene com'è fatto in una decina di immagini di Rey trovate su internet.
Non capiamoci niente.
Cerchiamo allora un bel tutorial che spighi come tagliare la pelle.
Non capiamoci nulla.
Riguardiamo quindi le immagini di Rey e cerchiamo di farlo il più semplice possibile. Tanto Figlia cresce e il prossimo anno non potrà più usarlo...








Decisa la forma sono andato a misurare il braccio di Figlia in modo da capire bene le misure da usare. Faccio ciò ho potuto creare il cartamodello.















E provarlo subito su Figlia per essere sicuro di non aver cantato completamente le misure.

Assicurato che la misura andava bene ho cercato in garage il pezzo di pelle di cui avevo bisogno, e del colore giusto ovviamente.








Che ne dite?
Troverà il nostro eroe quello che cerca in questo marasma di conciati?
Grazie mamma per avermeli più o meno volontariamente donati...








Ecco trovato il pezzo adatto!
E senza neppure troppo spreco.
Bene ora si tratta di riportare il disegno del cartamodello sulla pelle. Le migliori guide dicono di usare sempre il gessetto per questo genere di lavori, segna facilmente qualsiasi superficie e altrettanto facilmente lo si può togliere. Purtroppo non ho gessetti in casa, quindi per l'operazione utilizzo l'altrettanto buono PENNARELLONE INDELEBILE NERO.



Segno e taglio la pelle.
Ho iniziato a tagliarla con un paio di forbici da sarta. Rovinate.
Ho provato un paio di forbici da elettricista. Non tagliano per niente bene la pelle.
Ho usato allora un cutter. Devo dire che funziona bene per delle cose così piccole.












Finiti i tagli allora non rimane altro che la prova finale direttamente sul braccio di Figlia.
TaDaaaan!
Semplicemente perfetto! La cinghiata a scorrimento mi permette di adattarlo allo spessore del braccio, in fondo l'ho provato senza la benda farmaceutica grigio sporco sotto, devo calcolare che sarà un pò più grosso di così il braccio.

Faccio inoltre notare la maglia di Figlia, che è presa veramente male per Star Wars. 
Tale Padre tale Figlia!