giovedì 6 aprile 2017

ST149 Delta-class T-3c shuttle

- aka LEGO STAR WARS 75163 Krennic's Imperial Shuttle Microfighter - 

Ovvero abbiamo fatto i buoni adesso facciamo anche i cattivi.
Bellissimo il packaging come tutti i microfighters, si proprio quelli che ho miseramente buttato via se volete girare il coltello nella piaga, ma ormai come diceva sempre Lorenzo Jovanotti: "cosa fatta capo  horn!", quindi ciacio alle bande e via a aprire questo bellissimo pacchetto!


Dentro ci troviamo il solito ammasso di pezzi divisi in due sacchetti che prontamente ho mescolato, e l'immancabile libretto delle istruzioni senza il quale sarei perduto anche per kit formati da 3 pezzi.

La proporzione pezzi neri o grigi / pezzi di qualsiasi altro colore farebbe felice Batman di LEGO Movie, ma non avendo una maschera da 'cavaliere scuro' non posso fare altro che proseguire indomito per la mia strada.



Iniziamo subito dal minifigure:
Eccolo qua Krennic!
Bene in quanti sono stati così bravi da impallidire a questa mia affermazione?
Ma no che non è Krennic, Krennic è quello vestito di bianco col mantellino, questo come minimo è un SUPEREROE!!! 
Invece la LEGO ci ha piazzato un semplice pilota di shuttle, pure un po' incazzoso a parer mio, ma come per il pilota dell' Y-Wing che potete ammirare qua, abbiamo il lato B spaventato:
Tadaaan, i piloti imperiali quando sono spaventati si trasformano in NOPPERABO! Andiamo avanti và, non ho voglia di osservare la sfumatura alta stile impero.
Pezzo dopo pezzo quindi inizio a montare la navicella.

Non senza farmi dare una mano ovviamente...
Ma detto fra noi, i piloti di X-Wing e Y-Wing sono bravi anche come astromeccanici, i piloti dell'impero lasciano un po' a desiderare in questa veste. Si vede che Darth Sidious ha una sacco di risorse su cui può fare affidamento.
Mi pare un po' di vedere la differenza fra le piccole ditte di informatica dove chi ci lavora deve saper fare tutto e i grossi colossi dove si è molto settorializzati nelle proprie mansioni, ogni analogia però la lascio perdere.
Morale della favola arriviamo in fondo alla costruzione dello shuttle.
Una bella foto in assetto di volo e quindi una bella foto in fase di parcheggio.
Sono un po' scomode le ali che sbattono in testa, ma l'impero non và per il fino, tanto non è mica Krennic...
Che dire su questa astronave, la prima cosa che mi viene in mente è che sia paragonabile allo shuttle imperiale di Palpatine, anche se si tratta di un'astronave diversa. L'analogia che trovo più simpatica è:

Imperatore --> vestito nero --> nave bianca
Krennic  --> vestito bianco  --> nave nera

Dai ridete!
Altro che si può dire è che la sua prima (e attualmente unica) apparizione è nel film "Rogue One: a Star Wars story" dove serve appunto come mezzo di trasporto per il direttore Orson Krennic e la sua troupe elitaria di Death Trooper (oh guarda, si chiamano soldati morti, ed è proprio la fine che fanno visto che nell'episodio IV non si vedono più).
La nave è stata soprannominata Pteranodon dal capitano Dunstig Pterro (che sia proprio lui la minifigure?) per l'affetto che prova per lei. 
Ed ecco qui in ultimo parte dei blueprint (chiamiamoli così anche se in realtà non lo sono) della Delta-class T-3C Shuttle.
Che vi siano utili, anche se non credo che ci capiterà più di imbatterci in questa astronave nell'universo di Star Wars.